L’intervento psicologico si adatta ai problemi e alle caratteristiche dell’individuo, e per il superamento della crisi mira a riattivare le potenzialità del cambiamento insite nel processo di sviluppo.
La psicoterapia psicoanalitica della crisi evolutiva è un processo di ri-narrazione di sé che non riguarda la verità, ma il senso, come ogni storia che si racconta.
Il gruppo è fondante l’identità dell’individuo ed il suo modo di pensare e di relazionarsi con il mondo interno ed esterno.
Il gruppo è dotato di potenzialità trasformative, stimola la consapevolezza di sé come soggetti avente valore e offrendo una nuova rete relazionale può permettere nuove esperienze con funzione riparativa e prospettare soluzioni diverse rispetto ai “soliti” problemi.